SITO REGOLARMENTE ATTIVO.
SI PUO' VOTARE AI PROGETTI DI PREFERENZA. |
|
19/02/2018 |
DA OGGI SI PUO' VOTARE ALL'AREA PROGETTI DEL BILANCIO PARTECIPATIVO 2017.
N.B. LE VOTAZIONI PRECEDENTI AD OGGI NON SONO STATE REGISTRATE PER PROBLEMI TECNICI, SI INVITA AD EFFETTUARE NUOVAMENTE LA VOTAZIONE DA OGGI 19/02/2018. |
SI RENDE NOTO CHE SONO STATE PRESENTATE N°4 PROPOSTE PROGETTUALI_BILANCIO PARTECIPATIVO 2019 |
L'Amministrazione Comunale comunica che, in data 08/01/2020, è scaduto il temine per il deposito delle proposte progettuali da parte dei cittadini – BILANCIO PARTECIPATIVO - del Bilancio di Previsione Annuale, esercizio finanziario 2019, relativamente ai programmi di spesa:
- SPESE INVESTIMENTI per l'importo complessivo di € 50.000,000 - selezionato con voto massimo il programma di spesa: SVILUPPO ECONOMICO E OCCUPAZIONE
- SPESE CORRENTI (2%) per complessive € 54.000,00 - selezionato con voto massimo il programma di spesa: CULTURA
- Che sono state depositate n° 4 proposte progettuali relative al programma di spesa: CULTURA _ SPESE CORRENTI (2%) per complessive € 54.000,00:
- Che non sono state depositate proposte progettuali relative al programma di spesa: SVILUPPO ECONOMICO E OCCUPAZIONE _ SPESE INVESTIMENTI per l'importo complessivo di €50.000,000.
- Che in forza della Determina Dirigenziale n° 195 del 29/10/2019, le predette proposte progettuali devono essere sottoposte alla verifica da parte di una Commissione Valutativa, la quale darà espressione della fattibilità e validità di tali proposte, che saranno sottoposte alla votazione dei cittadini.
A tal proposito, si informa, che la Commissione, come previsto nella richiamata Determina Dirigenziale, avrà a disposizione 20 gg. (venti), per esaminare ed esprimere il parere su ogni singola proposta progettuale. |
27/01/2020 |
PROPOSTE PROGETTUALI RELATIVE AL PROGRAMMA DI SPESA CORRENTE (2%): CULTURA |
SI RENDE NOTO CHE LA RIAPERTURA DEI TERMINI PER LA VOTAZIONE DEI PROGETTI AVRA' INIZIO GIORNO 19 FEBBRAIO 2018 |
|
16/02/2018 |
RIAPERTURA TERMINI VOTAZIONE PROGETTI BILANCIO PARTECIPATIVO 2017 |
Si informa la cittadinanza che oggi giorno 19/11/2019 si conclude la fase per votare sui programmi di spesa del Bilancio Partecipativo 2019 |
N.B. La manifestazione di voto si concluderà alle ore 24:00 di oggi (giorno 19 Novembre 2019) |
19/11/2019 |
Si evidenzia l'avviso pubblicato sul sito Istituzionale riguardante l'apertura dei termini e la conclusione degli stessi, in merito alle preferenze che il cittadino residente con età non inferiore ai 16 anni poteva esprimere.
|
Si informa la cittadinanza che da giorno 31/10/2019 si può esprimere la propria preferenza sui programmi di spesa - Bilancio Partecipativo 2019 |
|
30/10/2019 |
DA GIORNO 31 OTTOBRE, SONO APERTE LE VOTAZIONI PER ESPRIMERE LA PREFERENZA SUI PROGRAMMI DI SPESA DEL BILANCIO PARTECIPATIVO 2019.
SONO PRESENTI N°2 QUESTIONARI:
- SPESE CORRENTI (2%)
- SPESE INVESTIMENTI
SI PUÒ ESPRIMERE UN SOLO VOTO PER OGNUNO, PREVIA REGISTRAZIONE. |
Si informa la cittadinanza che da giorno 27/12/2018 si può votare per i progetti presentati a valere del Bilancio Partecipativo 2018 |
|
20/12/2018 |
Si informa che, sono presenti n° 2 questionari, rappresentanti le aree dei progetti divisi per programmi di spesa:
n° 5 progetti riguardanti le SPESE CORRENTI (2%)
n° 15 progetti riguardanti le SPESE DI INVESTIMENTO.
E’ possibile esercitare una sola preferenza per ogni questionario, utilizzando l’apposito spazio BILANCIO PARTECIPATIVO posizionato nel sito del Comune di Caltanissetta, previa registrazione, dal 27/12/2018 al 10/01/2019 per giorni 15. |
PROROGA TERMINI VOTAZIONE PROGETTI DAL 11/01/2019 AL 17/01/2019 |
Si resta a Vs disposizione per informazioni contattare la Sig.ra Pistone Maria al nr. 0934 74392 |
10/01/2019 |
Si invitano i cittadini a seguire scrupolosamente le istruzioni relative alla registrazione fino a completamento della stessa.
Che avviene solo dopo aver confermato il link indicato sulla mail di risposta. Controllare le mail di arrivo anche nelle caselle di Spam o posta indesiderata. |
Proroga termini di votazione delle aree tematiche a valere sul Bilancio Partecipativo 2019 |
Si informa la cittadinanza che l’Amministrazione Comunale, vista la Direttiva Assessoriale prot. n. 117805 del 20/11/2019 con la quale si desidera favorire una ancora maggiore partecipazione alla votazione delle aree tematiche sul Bilancio Partecipativo 2019
Che i termini per effettuare la votazione delle aree tematiche, sono prorogati dal:
20/11/2019 al 30/11/2019 per giorni 10 (Dieci) |
20/11/2019 |
DAL 20/11/2019 AL 30/11/2019 |
PRESENTAZIONE PROGETTI BILANCIO PARTECIPATIVO 2018 |
Si allega avviso già pubblicato sul sito del Comune, per evidenziare le modalità di presentazione dei progetti. |
10/09/2018 |
Si ricorda alla cittadinanza che il termine per la presentazione dei progetti sta per scadere ultimo giorno per la presentazione il 21/09/2018 entro le ore 12 am. |
N°20 Proposte progettuali per i quali è stato espresso il parere di fattibilità da parte della Commissione di Valutazione ammissibilità |
|
19/12/2018 |
SI ALLEGANO I N°20 PROGETTI PERVENUTI, RELATIVI AI PROGRAMMA DI SPESE CORRENTI (2%) E SPESE INVESTIMENTI.
|
Lettera di trasmissione, n° 20 progetti pervenuti per la verifica di fattibilità, alla Commissione Valutativa.
Verbale di valutazione di ammissibilità delle proposte progetuali. |
Si rende noto che in data 17 Dicembre 2018 la Commissione per la fattibilità delle proposte progettuali pervenute nei termini stabiliti, esprime un parere in merito all'ammissibilità di ciascun progetto pervenuto per la valutazione finale da parte della cittadinanza, con esito di ammissione di tutte e 20 (venti) le proposte ritenute ammissibili.
ELENCO dei progetti posti per le modalità di espressione di preferenza tramite voto da parte del cittadino che abbiano i requisiti indicati per la prima votazione:
1. Progetto: Acquisto cestini per la raccolta deizioni canine - Programma di spesa: AMBIENTE E TERRITORIO - INVESTIMENTI - soggetto proponente: Lo Porto Daniela
2. Progetto: Culturale Sca-Letta - Programma di spesa: CULTURA - SPESE CORRENTI - soggetto proponente Ass. Alchimia
3. Progetto: Dal villaggio, al lavoro, al cimitero il cammino dei carusi di miniera - Programma di spesa: AMBIENTE E TERRITORIO - INVESTIMENTI - soggetto proponente: Lo Celso Antonio
4. Progetto: Caltanissetta Città Moncadiana. Il Palazzo Ducale ed il suo museo. - Programma di spesa: CULTURA - SPESE DI INVESTIMENTO - soggetto proponente: Giugno - D'Antona. Alchimia - Pro Loco
5. Progetto: Quartiere della memoria - Programma di spesa: CULTURA - SPESE DI INVESTIMENTO - soggetto proponente: Società Nissena di Storia Patria - Caltanissetta
6. Progetto: Targhe e lapidi. Vie cittadine - Programma di spesa: CULTURA - SPESE DI INVESTIMENTO - soggetto proponente: Società Nissena di Storia Patria - Caltanissetta
7. Progetto: Castello di Pietrarossa - Programma di spesa: CULTURA - SPESE DI INVESTIMENTO - soggetto proponente: Società Nissena di Storia Patria - Caltanissetta
8. Progetto: Mulè Bertolo - Catalogazione della Biblioteca Scarabelli - Programma di spesa: CULTURA - SPESE DI INVESTIMENTO - soggetto proponente: Società Nissena di Storia Patria - Caltanissetta
9. Progetto: Una stanza tutta per se - Programma di spesa: POLITICHE FEMMINILI - SPESA CORRENTE - soggetto proponente: Consulta Comunale Femminile
10. Progetto: Restauro di 7 busti scultorei e ripristino fontana della Villa Amedeo - Programma di spesa: CULTURA - SPESE DI INVESTIMENTO - soggetto proponente: Lions Club Caltanissetta
11. Progetto: Illuminazione pubblica via Mangialasagne - Programma di spesa: AMBIENTE E TERRITORIO - SPESE DI INVESTIMENTO - soggetto proponente: Comitato di quartiere Mangialasagne
12. Progetto: Centro antiviolenza sostegno e prevenzione - Programma di spesa: POLITICHE FEMMINILI - SPESA CORRENTE - soggetto proponente: Associazione Galatea
13. Progetto: Non ci sono solo canzonette - Programma di spesa: PUBBLICA ISTRUZION ED EDUCAZIONE - SPESA CORRENTE - soggetto proponente: Associazione Sulle Ali della Musica
14. Progetto: Facciamo Musica - Programma di spesa: PUBBLICA ISTRUZIONE ED EDUCAZIONE - SPESA CORRENTE - soggetto proponente: Associazione Sulle Ali della Musica
15. Progetto: Collegamento stradale tra via Due Fontane e via Luigi Monaco - Programma di spesa: AMBIENTE E TERRITORIO - SPESE DI INVESTIMENTO - soggetto proponente: Consulta Comunale Ambiente e Territorio
16. Progetto: Un click tra passato e presente - Programma di spesa: AMBIENTE E TERRITORIO - SPESE DI INVESTIMENTO - soggetto proponente: Leva Digitale
17. Progetto: Facciamo una Band - Programma di spesa: CULTURA - SPESE DI INVESTIMENTO - soggetto proponente: Bello Giuseppina
18. Progetto: Nissa EcoMove - Programma di spesa: AMBIENTE E TERRITORIO - SPESE DI INVESTIMENTO - soggetto proponente: Gaetano Faraci
19. Progetto: Differenziamo - Programma di spesa: AMBIENTE E TERRITORIO - SPESE DI INVESTIMENTO - soggetto proponente: Sollima Vincenzo
20. Progetto: Area sgambettamento cani - Programma di spesa: AMBIENTE E TERRITORIO - SPESE DI INVESTIMENTO - soggetto proponente: Comitato di Quartiere San Luca |
18/12/2018 |
ESITO VERBALE DELLA COMMISSIONE DI VALUTAZIONE DI AMMISSIBILITÀ DELLE PROPOSTE PROGETTUALI DEI PROGRAMMI DI SPESA PRESCELTI DALLA CITTADINANZA
SI COMUNICA CHE SONO PERVENUTI N° 20 PROGETTI RELATIVI AI PROGRAMMA DI SPESE CORRENTI (2%) E SPESE INVESTIMENTI.
SI ALLEGANO: LETTERA DI TRASMISSIONE DEI PROGETTI PERVENUTI E VERBALE ESITO DELLA COMMISSIONE VALUTATIVA, PER LA VISUALIZZAZIONE DEGLI ESITI. |
INVITO ALLA CITTADINANZA AD ELABORARE I PROGETTI A VALERE SUL BILANCIO PARTECIPATIVO 2019 |
L’Amministrazione Comunale rende noto che, dall'esito indagine, i programmi che saranno destinati delle risorse regionali del 2% (€ 54.000,00) e di ulteriori spese investimenti pari ad € 50.000,00 del Bilancio di previsione 2019, risultanti dalle scelte effettuate dai cittadini, avendo ottenuto in assoluto il maggior numero di preferenze, sono:
- SPESE INVESTIMENTI per l'importo complessivo di € 50.000,000 - selezionato con voto massimo il programma di spesa:
1. SVILUPPO ECONOMICO E OCCUPAZIONE
- SPESE CORRENTI (2%) per complessive € 54.000,00 - selezionato con voto massimo il programma di spesa:
1. CULTURA
A tal proposito, si invita la cittadinanza ad elaborare i progetti, di importo massimo pari a €18.000,00, inerenti le attività del Programma di spese correnti (2%) e di importo massimo di € 25.000,00 per le spese di investimento, menzionati.
Tali progetti dovranno pervenire all’Amministrazione Comunale entro il 30° (trentesimo) giorno feriale successivo la data di pubblicazione all’Albo Pretorio del suddetto avviso e quindi, entro e non oltre le ore dodici del 08/01/2020, pena la irricevibilità della proposta, con una delle seguenti modalità:
- A mezzo Pec: protocollo@pec.comune.caltanissettit – Ufficio Ragioneria e specificando nell'oggetto: “Bilancio Partecipativo 2019 - Progetto programma di spesa……………....”;
- A mezzo raccomandata A/R: indirizzata al Comune di Caltanissetta – Ufficio Ragioneria - C.so Umberto I, n°132 – 93100 Caltanissetta, con indicazione “Bilancio Partecipativo 2019 - Progetto programma di spesa………….......”;
- A consegna brevi mano: all'ufficio protocollo dell’Ente, indirizzata al Comune di Caltanissetta – Ufficio Ragioneria - C.so Umberto I, n°132 – 93100 Caltanissetta; con intestazione del Mittente e dicitura “Bilancio Partecipativo 2019 - Progetto programma di spesa…........................”;
|
06/12/2019 |
Si invita la cittadinanza ad elaborare i progetti, di importo massimo pari a €18.000,00, inerenti le attività del Programma di spese correnti (2%) e di importo massimo di € 25.000,00 per le spese di investimento, menzionati. |
Fase 4. Esame dei progetti |
L'Amministrazione Comunale comunica che:
- in data 07/11/2020, è scaduto il temine per il deposito delle proposte progettuali per il PROGRAMMA DI SPESE CORRENTI (2%), da parte dei cittadini – BILANCIO PARTECIPATIVO - del Bilancio di Previsione Annuale, esercizio finanziario 2020, relativamente alle aree tematiche: AMBIENTE E TERRITORIO E SVILUPPO ECONOMICO ED OCCUPAZIONE
Atteso che il protocollo sabato 7 Novembre 2020, è rimasto chiuso.
Si ritengono presentati nei termini i progetti recapitati BREVI MANU, al protocollo entro le ore 12:00 AM del 09/11/2020.
- con riferimento all’AVVISO PUBBLICO, relativo al Bilancio Partecipativo – per il PROGRAMMA DI SPESE CORRENTI, sono state depositate n° 31 proposte, così suddivise:
- N° 17 - AMBIENTE E TERRITORIO
- N° 11 - SVILUPPO ECONOMICO ED OCCUPAZIONE
- N° 2 - sono in DUBBIA COLLOCAZIONE, in quanto non specificano l’area tematica ed inoltre non è ben chiaro se si tratta di proposte progettuali per il programma di spesa corrente o di investimento, che si fa presente non sono previste per il Bilancio Partecipativo 2020.
- N° 1 proposta è arrivata FUORI TERMINE.
- Che in forza della Determina Dirigenziale n. 881 del 07/07/2020, le predette proposte progettuali devono essere sottoposte alla verifica da parte di una Commissione Valutativa, la quale darà espressione della fattibilità e validità di tali proposte, che saranno sottoposte alla votazione dei cittadini.
- Che la Commissione, come previsto nella richiamata Determina Dirigenziale, avrà a disposizione 20 gg. (venti), per esaminare ed esprimere il parere su ogni singola proposta progettuale in ordine alla fattibilità di ciascun progetto, sulla base dei seguenti criteri:
- Chiarezza del progetto e degli obiettivi;
- Coerenza con l'area tematica;
- Fattibilità tecnica e giuridica degli interventi;
- Compatibilità rispetto agli atti già approvati dal Comune;
- Stima dei costi;
- Stima dei tempi di realizzazione;
- Compatibilità con i settori di intervento e con le risorse finanziarie a disposizione.
|
12/11/2020 |
Si rende noto che sono pervenute n°30 proposte progettuali entro i termini, che saranno esaminate dalla Commissione Valutativa e n° 1 proposta arrivata fuori termine. |
fase 3. Invito a presentare progetti - BILANCIO PARTECIPATIVO 2020 |
Il risultato della votazione effettuata dai cittadini, a parità di voti, è il seguente:
1. SVILUPPO ECONOMICO E OCCUPAZIONE
2. AMBIENTE E TERRITORIO
A tal proposito, si invita la cittadinanza ad elaborare i progetti, le proposte, le idee.
L’importo massimo di ogni progetto, proposta, idea è di € 8.000,00, inerente le attività dell’Area Tematica di spese correnti, menzionati.
I progetti, le proposte, le idee, presentati, devono essere coerenti con l'area tematica scelta e devono contenere al loro interno questi elementi fondamentali: titolo, finalità ed obiettivi, destinatari, scansione delle attività, cronoprogramma delle attività (di durata non superiore a 12 mesi), metodologia e limite di spesa previsto per ogni progetto con quadro analitico.
Dovrà trattarsi di progetti riguardanti atti o servizi di competenza comunale.
Ogni cittadino, residente a Caltanissetta, in forma singola o associata, può presentare un solo progetto per ogni area tematica scelta.
Tali progetti dovranno pervenire all’Amministrazione Comunale entro il 30° (trentesimo) giorno feriale successivo la data di pubblicazione all’Albo Pretorio del suddetto avviso e quindi, dal 09/10/2020 al 07/11/2020 entro e non oltre le ore dodici, pena la irricevibilità della proposta, con una delle seguenti modalità:
-
tramite consegna a mano: presso l’ufficio protocollo del Comune, direttamente da parte del proponente;
-
tramite invio per posta: mediante raccomandata con ricevuta di ritorno; : indirizzata al Comune di Caltanissetta - C.so Umberto I, n°132 – 93100 Caltanissetta – Direzione IV – Uff. Ragioneria -, con indicazione “Bilancio Partecipativo 2020 - Progetto area tematica (indicare l’area tematica del progetto)”;
-
tramite posta elettronica certificata (PEC): protocollo@pec.comune.caltanissetta.it;
Le n° 3 (tre), sopra menzionate, modalità di presentazione, devono specificare:
-
Nome e Cognome del Mittente (Proponente);
-
Oggetto: “Bilancio Partecipativo 2020 - Progetto area tematica (indicare l’area tematica per la scelta effettuata relativa al progetto presentato)”;
-
La Direzione IV- Uff.Ragioneria, a cui viene indirizzato il progetto.
|
08/10/2020 |
Si informa la cittadinanza che in data 06/10/2020 si è conclusa la fase 2. "Voto del cittadino per la scelta dell'area tematica". |
fase 2. Voto del cittadino per la scelta dell'area tematica / esito della scelta dell’area tematica BILANCIO PARTECIPATIVO 2020 |
L’Amministrazione Comunale rende noto che, in data 06/10/2020 si è conclusa la fase 2.
Voto del cittadino per la scelta dell'area tematica / esito della scelta dell’area tematica
Dall'esito indagine, per le votazioni da parte dei cittadini residenti, di età non inferiore ad anni 16, alle aree tematiche del Bilancio Partecipativo 2020, relativo alle SPESE CORRENTI (2%), sono state selezionate, a parità di voti, n° 2 (due) aree tematiche di seguito elencate:
- SVILUPPO ECONOMICO E OCCUPAZIONE
- AMBIENTE E TERRITORIO
Si allega stampa esito Indagine in data 07/10/2020 estratta dal portale Comune Live – Bilancio Partecipativo - |
|
|
|
07/10/2020 |
ESITO VOTAZIONI AREE TEMATICHE PER LA SPESA CORRENTE (2%)
BILANCIO PARTECIPATIVO 2020
|
fase 2. Voto del cittadino per la scelta dell'area tematica / esito della scelta dell’area tematica
BILANCIO PARTECIPATIVO 2020
|
Si informa la cittadinanza che da giorno 07/09/2020 si può esprimere la propria preferenza sulle AREE TEMATICHE - Bilancio Partecipativo 2020.
DA OGGI 07 SETTEMBRE, SONO APERTE LE VOTAZIONI PER ESPRIMERE LA PREFERENZA SULLE AREE TEMATICHE - BILANCIO PARTECIPATIVO 2020.
E' PRESENTE UN SOLO QUESTIONARIO: - SPESE CORRENTI (2%) € 40.000,00.
SI PUÒ ESPRIMERE UN SOLO VOTO, PREVIA REGISTRAZIONE. |
|
|
07/09/2020 |
APERTURA VOTAZIONI 07/09/2020
Si invitano tutti i cittadini residenti, di età non inferiore ad anni 16, ad esprimere ciascuno una preferenza sulle aree tematiche – BILANCIO PARTECIPATIVO |
Fase 1. Informazione
Bilancio Partecipativo 2020
divulgazione dal 8 Luglio al 1 settembre 2020 |
|
08/07/2020 |
L'Amministrazione Comunale di Caltanissetta rende nota la volontà di coinvolgere la cittadinanza al processo di formazione di una parte del proprio Bilancio, tramite apposito avviso pubblico sull’Albo pretorio e sul sito istituzionale del Comune e con idonee forme di comunicazione.
|
ESITO VOTAZIONE PROPOSTE - BILANCIO PARTECIPATIVO 2019 |
Si rende noto che in data 2 OTTOBRE 2020, con nota prot. n. 96911, la Commissione per la fattibilità delle proposte progettuali pervenute nei termini stabiliti, esprime un parere in merito all'ammissibilità di ciascun progetto pervenuto per la valutazione finale.
Considerato che il numero delle proposte risultate ammesse sono tre (3) e che rientrano nella cifra stabilita messa a disposizione dall'Amministrazione per i programmi di spesa - BILANCIO PARTECIPATIVO - del Bilancio di Previsione Annuale, esercizio finanziario 2019, al quale destinare la spesa del 2% ( € 54.000,00), erogate dalla Regione Siciliana, (comma 1°, dell’art. 6, della legge regionale 28 gennaio 2014, n. 5), suddivisa in € 18.000,00 importo massimo per ogni progetto.
Si conclude così la fase del Bilancio Partecipativo 2019, che, non necessita di ulteriore votazione da parte della cittadinanza, poichè sono stati ammessi n.3 (tre) proposte progettuali, così di seguito elencate:
1. Progetto Rosso a Caltanissetta - soggetto proponente SOCIETA’ DANTE ALIGHIERI APS E DEL PARCO LETTERARIO “PIER MARIA ROSSO DI SAN SECONDO”
2. Progetto Note Di Fiaba– concerto multisensoriale - soggetto proponente RITMAMENTE_ASSOC.SCIENTIFICA O.N.L.U.S
3. Progetto ROCKNISSETTA -FREE MUSIC FESTIVAL - soggetto proponente ASS. CULTURALE FENICE
Si allegano copie dei progetti presentati, per le modalità di espressione da parte della Commissione Valutativa che abbiano i requisiti di fattibilità ed ammissibilità, nonchè il Verbale della valutazione conclusiva della Commissione.
|
02/10/2020 |
Verbale di SECONDA seduta per esame delle proposte progettuali da parte della Commissione Valutativa. CONCLUSIONE |
ESITO VOTAZIONE PROGETTI BILANCIO PARTECIPATIVO 2018 |
SPESE D'INVESTIMENTO PER UN TOTALE DI € 90.000,00
SPESE CORRENTI (2%) PER UN TOTALE DI € 54.000,00 |
18/01/2019 |
SI ALLEGANO FILE DI STAMPA DEGLI ESITI PER LE SPESE D'INVESTIMENTO E SPESE CORRENTI (2%) |
ESITO VOTAZIONE PROGETTI |
SI ALLEGA LA STAMPA DEL RISULTATO VOTAZIONE:
1° POSTO CON 107 VOTI: PROGETTO EDU-CARE: "SCUOLE E COMUNITÀ' PER LA PREVENZIONE DEL RISCHIO ADOLESCENZIALE"
- SOGGETTO PROPONETE: Assoc. Xeiron
2° POSTO CON 86 VOTI: PROGETTO: "TUTTI DENTRO. INCLUSIONE E CONTRASTO ALLA DISPERSIONE SCOLASTICA"
- SOGGETTO PROPONETE: RETE Scuole Primo Ciclo Caltanissetta
3° POSTO CON 67 VOTI: PROGETTO: "I GIOVANI E LA MUSICA"
- SOGGETTO PROPONETE: Soc. Coop. ONLUS Moger Arte e Cultura |
27/02/2018 |
L'AMMINISTRAZIONE RENDE NOTO CHE DALL'ESITO DELLE VOTAZIONI SULLE PREFERENZE PROGETTUALI DA PARTE DEI CITTADINI E' RISULTATO IL PROGETTO EDU-CARE: SCUOLE E COMUNITÀ' PER LA PREVENZIONE DEL RISCHIO ADOLESCENZIALE soggetto proponente Assoc. Xeiron |
ESITO RISULTATI DELLE PREFERENZE SULLE AREE TEMATICHE - BILANCIO PARTECIPATIVO 2019 |
Si comunica che l'indagine per le votazioni da parte dei cittadini residenti, di età non inferiore ad anni 16, ai programmi di spesa del Bilancio Partecipativo 2019, si è conclusa in data 30/11/2019;
l'esito relativo alle SPESE INVESTIMENTI PER € 50.000,000 è stato selezionato con voto massimo il programma di spesa:
1. SVILUPPO ECONOMICO E OCCUPAZIONE
l'esito relativo alle SPESE CORRENTI (2%) € 54.000,00 è stato selezionato con voto massimo il programma di spesa:
1. CULTURA
|
03/12/2019 |
AREA SPESE INVESTIMENTO € 50.000,00
AREA SPESE CORRENTI (2%) € 54.000,00 |
ESITO INDAGINE BILANCIO PARTECIPATIVO 2018 |
Si comunica che l'indagine per le votazioni da parte dei cittadini residenti, di età non inferiore ad anni 16, ai programmi di spesa del Bilancio Partecipativo 2018, si è conclusa in data 31/07/2018;
l'esito relativo alle SPESE INVESTIMENTI PER € 90.000,000 è stato selezionato con voti alla pari per due programmi di spesa:
1. AMBIENTE E TERRITORIO
2. CULTURA
l'esito relativo alle SPESE CORRENTI (2%) è stato selezionato con voti alla pari per quattro programmi di spesa:
1. AMBIENTE E TERRITORIO
2. CULTURA
3. PUBBLICA ISTRUZIONE ED EDUCAZIONE
4. POLITICHE FEMMINILI
|
03/08/2018 |
Esito con maggior numero di preferenze:
- SPESE INVESTIMENTI PER €90.000,000
- SPESE CORRENTI (2%)
|
Avviso ai cittadini.
Presentazione proposte, idee, progetti. |
Si informa la cittadinanza che la scadenza per presentare i progetti era il 07/11/2020 entro le ore 12:00 AM, pena il non ricevimento degli stessi.
Considerato che gli stessi potervano essere presentati a brevi mani all'ufficio protocollo, per posta o per via PEC.
Si comunica che il protocollo sabato 7/11 è rimasto chiuso, conseguentemente, si informa che si ritengono presentati nei termini i progetti recapitati al protocollo entro le ore 12:00 AM del 09/11/2020.
|
07/11/2020 |
Scadenza per la presentazione dei progetti in data feriale per l'Ente 07/11/2020. |
AVVISO - EMERGENZA COVID-19
l'esame delle proposte progettuali da parte della Commissione Valutativa -BILANCIO PARTECIPATIVO 2019 - è SOSPESO ai sensi dell' art. 103 del D.L. 17/03/2020, n. 18. |
Si comunica a tutti i cittadini, interessati al Bilancio Partecipativo 2019, che, a causa dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, l'esame delle proposte progettuali pervenute per la valutazione da parte della Commissione Valutativa è sospeso, come recita l’art.103 del D.L. 17/03/2020, n. 18 - recante misure connesse all'emergenza epidemiologica da COVID-19 – che dispone la sospensione dei termini nei procedimenti amministrativi e gli effetti degli atti amministrativi in scadenza.
Tali termini nell'articolo sono poi stati prorogati dall'art. 37 del D.L. n.23 del 08/04/2020.
Di seguito le disposizioni in questione:
L’articolo 103 del decreto-legge 17 marzo 2020, n. 18, in particolare prevede la sospensione di tutti i termini inerenti lo svolgimento di procedimenti amministrativi pendenti alla data del 23/02/2020 o iniziati successivamente a tale data, per il periodo compreso tra la medesima data e quella del 15 aprile 2020, previsto dai commi 1 e 5 dello stesso articolo.
L’art. 37 del D.L. n. 23 del 08/04/2020 - comma 1, proroga il termine del 15 aprile 2020, previsto dai commi 1 e 5 dell'articolo 103 del decreto-legge 17 marzo 2020,n.18, al 15 maggio 2020.
Tanto si comunica fino a nuove disposizioni Ministeriali.
|
20/04/2020 |
SOSPENSIONE TERMINI PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI PER EMERGENZA COVID-19 - PROROGA TERMINI - D.L. 23/2020 ART.37 COMMA 1. |
AVVISO - BILANCIO PARTECIPATIVO 2019 –
RIAVVIO PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI
PRECEDENTEMENTE SOSPESI PER EMERGENZA COVID-19
|
Si rende noto a tutti i cittadini, interessati al Bilancio Partecipativo 2019, l’esito del Verbale di prima seduta della Commissione Valutativa, relativo alla presentazione delle proposte progettuali pervenute a Questa Amministrazione per essere valutate, che, a causa dell'emergenza epidemiologica da COVID-19, era stato sospeso.
L’esito è pervenuto a Quest’ufficio in data 11/09/2020con prot. n. 88866, conseguentemente, si riavviano i procedimenti amministrativi relativi al Bilancio Partecipativo 2019.
L’esito del verbale di prima seduta mostra che sono pervenute n° 4 (quattro)
proposte progettuali di cui:
n. 2 (due) risultate FAVOREVOLI;
n. 1 (una) ESCLUSA;
n. 1 (una) in SOCCORSO ISTRUTTORIO poiché mancante di un quadro analitico relativo alla proposta stessa.
|
14/09/2020 |
Verbale di prima seduta per esame delle proposte progettuali da parte della Commissione Valutativa
|